Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2008, 11:29   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono stato anche io una settimana fa e ci torno circa ogni 1-2 anni, sono un abitué...

Secondo me è molto bello, molto meglio di quello di Genova, mi da l'impresione di essere molto più scientifico, piuttosto che commerciale.

La prima domanda che mi sono posto è se le vasche con coralli sono a circolazione chiusa o prendono acqua dal mare in continuo...
Mi hanno colpito le dimensioni di certi coralli e l'espansione dei polipi, cosa che mi fa supporre una singificative continua alimentazione.

Alcune vasche nel tempo sono peggiorate, nel senso che hanno ridotto la varietà di animali; per esempio, quella appena scesa la scala, molto alta, con alcuni SPS, prima aveva molte più acropore... ora si sono ridotte a poche specie. Nel complesso però sono sempre belle e interessanti e il costo è veramente esiguo.
Inoltre ho intravisto negli edifici a fianco del porto (quelli color mattone sulla destra del porto, verso la rocca) che all'interno hanno vari laboratori con varie vaschette e atrezzature. Fare una belle gita guidata, con sorta di seminario dove poter scambiare informazioni varie sarebbe una cosa incredibile.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09258 seconds with 13 queries