Grazie mille ragazzi... Le vostre dritte mi saranno molto utili! Avevo già provato ad identificare le piante da sola, ma senza la benché minima idea di che famiglia andare a cercare, fra tante piante che si assomigliano l'impresa risultava abbastanza ardua... Pensate che queste piante, nello stesso habitat e alle stesse temperature possano sopravvivere bene? Al momento la temperatura del mio acquario oscilla intorno ai 28 gradi...
Entropy dice che 15 watt per 58 litri sono pochi per la Cabomba..... Le lampade sono quelle in dotazione con la vasca. Mi suggerite di cambiare le lampade se desidero avere una vegetazione più rigogliosa? Per quanto riguarda i fertilizzanti? Io sto usando un tappino di Verde Incanto una volta alla settimana... Ma comincio a pensare che non sia sufficiente o che stia sbagliando proprio trattamento...
Per quanto riguarda l'acqua uso quella di osmosi acquistata dal mio negoziante di fiducia, appositamente trattata con i sali minerali, e qualche volta, se mi mancano uno o due litri, aggiungo un po' di quella in bottiglia (uso la San Giorgio perché ha dei valori abbastanza buoni di sodio e ph)...
Per quanto riguarda il Botia, è possibile che insieme ai corydoras rosicchi le radici delle piante e strappi via le foglie? Penso che uno dei motivi dei miei fallimenti precedenti con la vegetazione sia proprio lui... Anche se da quando l'ho acquistato (è stato il primo pesce inserito in acquario, preso per evitare un'infestazione da lumachine dopo il primo impianto di vegetazione) non mi sembra cresciuto per niente... Ora misura circa 4-5 cm, ma ho sentito dire che raggiunge anche i dieci e che col tempo potrebbe diventare aggressivo con gli altri pesciolini... Però ho anche sentito dire che le dimensioni dei pesci, durante la crescita, si adattano a quelle dell'acquario... E' vero?
__________________
Acquarofila all'arrembaggio!
|