Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2008, 22:22   #3
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i complimenti, a noi acquariofili fa sempre piacere riceverli dopo i nostri sforzi.
Purtroppo siamo affezionati ai pesci che abbiamo, i botia ad esempio sono simpaticissimi e il più vecchio ce l'ho da circa 15 anni, lo scalare è la passione di mia moglie...
I Ramirezi li ho avuti e convivevano bene, anche se ovviamente non facevano i piccoli.
Per quanto riguarda gli Apistogramma Cacatuoides non mi esprimo perchè non li conosco, in ogni caso ho notato che il comportamento degli scalari è diverso da individuo ad individuo (vedi pacifica convivenza del mio col thricogaster) e dipende dal fatto che conviva con altri individui di specie diverse alla nascita: infatti quello che ho, da almeno 5 anni, maschio, faceva parte di una coppia di cui la patner è morta; quando li avevo inseriti da piccoli avevo un gruppetto di cardinali, e sono soppravvissuti fino alla vecchiaia assieme a loro, pur essendo potenzialmente loro predatori.-05
Penso (ma non ne sono sicuro) che se attendessi, aimè, la fine del mio scalare e ne inserissi una nuova coppia assieme a alcuni Cacatuoides non avrei problemi, se invece li inserissi ora li avrei.
Tuttavia il problema più grande verrebbe probabilmente dai Botia...
p.s: Scusa, cosa sono i traget fish?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08476 seconds with 13 queries