Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2008, 18:18   #16
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
x Anciua: il motivo per cui la Eheim consiglia di riempire il cestello in più basso (quello che chiami "primo", ed in effetti è corretto perchè l'acqua attraversa prima questo) con i cannolicchi, è per rimuovere, in associazione alla spugna blu a grana grossa, la maggior parte delle particelle sospese nell'acqua, allo stesso tempo questo materiale non deve smorzare troppo il flusso dell'acqua, in modo da "investire" a dovere con acqua carica di ossigeno il substrato biologico successivo, dove sono alloggiati i batteri. Per questo motivo ti consigliavo di riempire il cestello inferiore con il bio cube 20, che date le dimensioni dovrebbe far passare abbastanza acqua ed al contempo trattenere un po' le particelle sospese. Quindi il il filtro come scritto precedentemente proverei a riempirlo in questo modo, tenendo presente come andrebbe riempito "in teoria" secondo Eheim.



In alternativa potresti sostituire la spugna bianca con il Palm net, presumendo che questa abbia grana più fine.
Se un giorno avessi bisogno di mettere resina o carbone attivo, come da istruzioni, dovresti posizionare la cartuccia apposita sopra la maniglia del cestello superiore.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08481 seconds with 13 queries