Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2008, 13:58   #11
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciò che è scientificamente accertato è che la Spigola (Dicentrarchus labrax) soprattutto da giovane predilige le acque salmastre, spostandosi nelle acque marine costiere da adulta (ma ritornanado regolarmente in ambienti salmastri).

Probabilmente a seconda della popolazione, e quindi del ceppo genetico, ci sono differenze comportamentali, con gruppi che amano di più il mare e altri che prediligono il salmastro.

Nel Po il cuneo salino negli ultimi anni è risalito di molti chilometri (almeno 20) verso l'interno, quindi mi pare normale che individui particolarmente tolleranti di spigola si siano spinti nel fiume.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12428 seconds with 13 queries