Discussione: Girante a spazzola
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2008, 13:14   #168
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
InK...
..non ti parlo di teoria...ma di pratica...
..le cose stanno come ti ho scritto...
..non c'entra la quantita' di materiale che gira all'interno della camera della girante , ma le dimensioni della camera stessa...
...il rapporto tra i due dipende da vari fattori tra cui la geometria del venturi utilizzato...
..comunque , se non ti fidi, prova a misurare la quantita' di aria con un flussimetro e la quantita' di acqua in uscita con un contenitore graduato ed un orologio (non ad occhio)...
..ma anche senza fare misurazioni puoi verificarlo semplicemente cambiando la girante....ti accorgerai da solo che l'altezza della colonna all'interno dello ski sara' diversa...
..in un monopompa aspirato il valore dell'acqua trattata e quello dell'aria aspirata sono inversamente proporzionali tra loro....non si scappa...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14767 seconds with 13 queries