|
Ho capito, è un problema di eccessiva alimentazione , cercherò di moderarla e poi vedremo.
Comunque sia, la gestione della vasca mi sembra più che corretta, anchè perchè odio il disordine, la sporcizia ed il cattivo odore.
Ho anche un tartarugaio con l'acqua che si può bere , tanto per dire.
Il valore dei NITRITI l'ho ottenuto con il TEST della SERA , 0.0 mg/l colore giallo, giallo " antico " 0.5 mg/l, ocra 1.0 mg/l, arancione 2.0 mg/l e rosso 5.0 mg/l.
Non esiste un valore MINORE di ZERO.
Questo problema l'ho avuto anche con il TEST del Ferro della TETRA per l'acquario di Comunità dove i valori non rispecchiano le concentrazioni ammesse ma il ferro è sempre insufficente.
Quindi diciamo che i NITRITI sono, secondo il test della SERA 0.5 mg/l e secondo loro sono accettabilissimi . Diversa cosa sarebbe se il colore fosse arancione , per non parlare del rosso.
Mi piacerebbe capire quale relazione ci può essere tra i mg/litro della SERA e quelli riportati dai manuali acquarofili e citati da voi.
__________________
RED FOR EVER
|