Discussione: Potenziale Redox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2008, 19:31   #13
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Fappio scrive:
Quote:
molte persone sono convinte che più hanno alto il redox meglio è , ma non è sempre cosi. una acquario d 100L con 20 pesci , schiumatoio potentissimo, forte movimento e moltissime rocce , inevitabilmente avrà un potenziale redox maggiore di una vasca con le stesse caratteristiche, ma con un solo pescetto ...
permettimi di dissentire.

fappio scrive:
Quote:
probabilmente questo problema può essere causato dal'ozono che ossida la molecola organica trasformandola , più velocemente in ammonio...in poche parole agevola , la trasformazione del carico organico , in derivati dell'azoto.
Non conosco questo processo, conosco il processo di trasformazione dell'ammonio/ammoniaca in nitrito e nitrato. Sapevo che l'ammonio/ammoniaca era lo scarto diretto dei pesci ma non sapevo, o meglio , non conosco i processi che digregano quello che tu definisci carico organico, hai un link o qualcosa in merito?
Come interagisce l'ossigeno in quest'ultimo processo?
Grazie.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12532 seconds with 14 queries