sanzucht2, quello dipende dalla grandezza dell'animale, dai concorrenti alimentari, dal grado di sfinimento della prostrata.....insomma....impossibile dirlo....ci sono troppe varianti.
sai xchè la tua teoria non funziona??
xchè se fosse così come dici tu, in natura le turbellarie non esisterebbero.
valori perfetti e animali in salute.
Il problema che in natura esistono nemici ....nelle nostre vasche no e poi sicuramente i valori non perfetti aiutano il problema......ma il problema di base è la mancanza di nemici
|