Discussione: COLORI-TURBELLARIE
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2008, 18:24   #86
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sanzucht2, quello dipende dalla grandezza dell'animale, dai concorrenti alimentari, dal grado di sfinimento della prostrata.....insomma....impossibile dirlo....ci sono troppe varianti.

sai xchè la tua teoria non funziona??
xchè se fosse così come dici tu, in natura le turbellarie non esisterebbero.
valori perfetti e animali in salute.

Il problema che in natura esistono nemici ....nelle nostre vasche no e poi sicuramente i valori non perfetti aiutano il problema......ma il problema di base è la mancanza di nemici
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09997 seconds with 13 queries