lovec87, bè dire che hai fatto quello che ho detto , è molto approssimativo : non ha tolto il pesce , che è quello che alimenta le alghe , non hai cambiato le luci , non hai messo le zeoliti , e non hai fatto il cambio d'acqua pulendo le rocce . poi queste operazione devono essere fatte tutte ravvicinate. luci , cambio con pulizia , e introdizione di resine carboni e zeoliti, ovviamente il tutto senza pesce , il tuo errore , nella gestione , è stato proprio l'approssimazione e la frase che mi hai detto , mi fa capire , che non hai cambiato il tuo modo di vedere le cose , non voglio essere maleducato ma solo farti notare il tuo limite ... se vuoi ricominciare da capo , fallo , ma al primo errore grossolano , ti ritrovi in questa situazione . personalemte ho visto vasche gestite da espeti , dal costo una decina di migliaia di € , infestate da ciano, tu hai la fortina , che puoi eliminare completamente le entrate dei nutrienti e aspettare che le alghe finiscano di papparsi tutto quello che hanno da mangiare , a questo punto tra un mesetto , le rocce ritorneranno , come quando le hai comperate però ti ritroverai con una vasca matura ... controlla i coralli , se soffrono devi trovare una sistemazione , al massimo , perderai qualche pezzo , amen , non inserire nessun nutriente ...
|
|
Quote:
|
|
grazie dei consigli cmq
|
di niente , se pensi che siameglio ricominciare , fallo.... tutto serve a migliorare