Discussione: nutrienti e organico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2008, 11:50   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
[tom03, probabilmente questo problema può essere causato dal'ozono che ossida la molecola organica trasformandola , più velocemente in ammonio...in poche parole agevola , la trasformazione del carico organico , in derivati dell'azoto. molte persone sono convinte che più hanno alto il redox meglio è , ma non è sempre cosi. una acquario d 100L con 20 pesci , schiumatoio potentissimo, forte movimento e moltissime rocce , inevitabilmente avrà un potenziale redox maggiore di una vasca con le stesse caratteristiche, ma con un solo pescetto ...io eliminerei l'ozono , lo schiumatoio in questione , non lo conosco probabilmente non è il massimo per la tua vasca , quanti pesci hai ?
e per quale motivo avrai un redox più basso con meno pesci????????? mi sà che ti sei confuso eh.
il potenziale redox ci dà in poche parole......la purezza dell'acqua..tanto più è alto tanto più il carico organico in vasca è basso.
quindi meno pesci...... meno sporco......redox più alto perchè l'azione dei batteri per ossidare è minore.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries