zippo:
1) se io comprassi un pH controller, prenderei sicuramente anche un pH test a reagente per avere un controllo incrociato. E' un'opinione personale

Comunque devi dirci che acqua hai messo in vasca ed i suoi valori attuali (specie il KH) e, se l'hai usata, i valori dell'acqua di rubinetto.
2) cosa intendi? L'elettrovalvola è o aperta o chiusa, non contribuisce alla regolazione del numero delle bolle. Esempio: imposto 20 bolle a valvola aperta, a valvola chiusa saranno 0, e, quando si riaprirà, dovranno nuovamente essere 20.
3) il pH controller dovrà essere sempre acceso ed attivo ed il circuito timer/luci dovrà essere indipendente, ossia il timer dovrà comandare solo le luci.