Discussione: rocce vive e batteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2008, 17:45   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma come mai partono da questo allestimento così particolare? qualcosa non mi torna... :-/ come si farebbe a creare un berlinese puro?
Bhè, se pensi a cosa era il berlinese puro ti devi rifare a ciò che diceva wilkens e la quantità di rocce vive era davvero molto limitata in quei tempi. Naturalmente l'uso di tutta roccia viva accelera notevolmente i tempi di maturazione di un'acquario e oggi si preferisce far veloci piuttosto che aspettare.....considera che le nostre vasche non sono più dei berlinesi puri, ma dei berlinesi evoluti.

In questo caso fanno la rocciata artificiale, probabilmente vaccineranno con della sabbia viva o con qualche frammento di roccia viva e daranno tempo al tempo. Alla fine, teoricamente, la vasca dovrebbe girare bene lo stesso.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries