Discussione: co2 e carbonio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2008, 16:10   #6
lux76bis
Protozoo
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
lux76bis, Franco si riferiva all'influenza che ha il reattore di calcio sul PH e non ha bestemmiato per niente. -E' noto a tutti che il reattore dà stabilità nei valori e, fondamentalmente, dà un'apporto continuo dei minerali necessari alla calcificazione, però se confronti il PH di una vasca con reattore e una vasca con integratori o buffer o meglio ancora metodo balling ti accorgerai che quest'ultima ha un PH estremamente più brillante. La Co2 immessa dal reattore in soluzione forma acido carbonico che abbassa anche notevolmente il PH specie durante la notte quando si assiste a un'arresto di tutte le attività fotosintetiche e quindi a un'aumento esponenziale della CO2 disciolta.Poi è chiaro che si scelga il reattore, risparmio economico in primis e minore rottura di palle nella gestione ma non è l'unico sistema e non è di certo il migliore.
Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche???.....
comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto
lux76bis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08677 seconds with 13 queries