|
Quote:
|
*Tuesen!*, penso che sia la parte piu affascinante in acquarofilia...e mi piacerebbe approfondire...
|
Bhè, alla fine sono il motore biologico della vasca, fai bene ad approfondire ma molte cose sono difficili da capire, molti ceppi non sono nemmeno conosciutiò.....se non erro si conosce solo una piccola percentuali della totalità dei batteri.
|
Quote:
|
se decido nella prossima vasca di mettere rocce in resina ,tu dici che non ci sono problemi?sono stanco delle rocce vive ...rompono il cxxxo!!mi stanno dando troppi problemi....(alghe che non mangiano gli acanturidi)
|
Mha, che dire....anche a me le rocce vive han portato un sacco di biodiversità che rompe le palle, forse più quella che rompe le palle che quella effettivamente utile. Non ho mai allestito una vasca marina senza l'ausilio di rocce vive, quindi non posso darti suggerimenti utili in merito. Più che usare resina userei supporti porosi tipo il reefkeramik in modo che l'interno delle rocce venga popolato anche da ceppi di batteri anaerobici. La prova potrebbe essere interessante, conside3ra però che con tali rocce spendi più o meno quanto spendi con le rocce vive e se poi non và?
