Discussione: rocce vive e batteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2008, 22:00   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
I batteri nitrificanti vivono ovunque, la loro attività aumenta con l'aumentare del PH, per questo in un terreno calcareo la loro attività è più marcata, non per la presenza di calcare ma per il PH alto,meglio ancora se in range alcalino; del resto lo conferma la fine del tuo trafiletto che dice: "prediligendo terreni calcarei e non acidi" quell'acidi è riferito al PH del luogo in cui si trovano. Ma i nitrificanti li trovi anche in luoghi acidi, l'attività è ridotta rispetto ai luoghi alcalini ma funzionano egregiamente, guarda le vasche dolci che girano con PH sotto al 7 ce ne sono milioni e non hanno certo problemi di nitrificazione.
Il perchè i batteri nitrificanti siano più attivi in presenza di PH alcalino non lo sò.
Quote:
qualsiasi substrato batterico viene colonizzato.....sia naturale che sintetico......l'importante è che abbia la consistenza e la porosità necessaria e utile per ospitarli.
Quoto

Ma come mai tutte ste menate per i batteri nitrificanti?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12807 seconds with 13 queries