Discussione: Chiarimenti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2005, 15:18   #20
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
che ha senso solo farlo molto alto e in vasche adatte....alcuni fanno un fondo alto anche nei nano ma è un esperiemnto, e ad esempio rama ne va fiero...

altri mettono uno zoccolo di 5 cm prima e sopra appoggiano le rocce....e questo zoccolo dovrebbe essere un buon substrato per batteri utili e altri esseri a cui è affidata parte dell'azione filtrante....e si riempie di vita col tempo....

però io ho troppo timore di fosfati e alghe filamentose....e ti dico che dopo 3-4 mesi ho avuto un'esplosione di alghe calcaree rosa (bellissime e soprattutto ben accette in vasca) che mi hanno totalmente ricoperto il fondo dell'acquario. quindi io ho un fondo rosa-violetto sotto le rocce....e mi piace immensamente.

se la sabbia deve avere un RUOLO in vasca io sono il primo a sostenere tale progetto (ma secondo me il nano è poco adatto, anche se poi col metodo naturale e sabbia spessa hai l'esempio della vasca di gabriele....tutta con metodo naturale...mi piace molto la fauna che ha accumulato col tempo, è davvero una vasca notevole).... se però deve essere solo una soddisfazione per i tuoi occhi e per il tuo senso estetico ti consiglio la spolverata.....dopo 4 mesi dall'avvio della vasca però, quando avrai finito la maturazione e non corri rischi inutili.

sono tutti pareri personali...non ci sono solo io sul forum e ne sono contento....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries