Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2008, 10:44   #6
zingarello
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora x Stefano

la lampada dovrebbe essere da 11 w o 14 w (un neon con neon starter sotto, le scritte sono praticamente illeggibili)

da quello che ho trovato in internet se guardo il vano motore (o filtraggio )da sinistra a destra ho
1. il filtro elettrico che sotto è vuoto
2. un filtro più sottile con una spece di spugna scura
3. uno spazio vuoto (niente cartuccia al momento)
4. lo scalda acqua

se non trovo i pezzi originali che posso fare?

ho letto che i settori filtranti sono 4, meccanico, chimico, biologico e super piacerebbe sapere quali sono.. heheheheeheh mi sento un bambino disperato.....

cmq oggi o domani vado con foto acquario da pescivendolo e mi faccio istruire.

2. Ho letto che bisogna creare l'habitat e preparare l'acqua (scusate i termini da troglodita), è necessario in ogni caso (abito sulle montagne svizzere e ho acqua purissima) o solo in presenza di piante vive nell'acqua ? (e qui mi sento ancora più ignorante) Il mio pescivendolo mi ha detto che dopo due giorni posso mettere gli ospiti pinnati, qui ho letto di non fidarmi. Se mi ragguagliate prometto di non mangiare più sushi.

grazie in anticipo
zingarello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09422 seconds with 13 queries