Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2005, 13:56   #12
pasinettim
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: morbegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 2.877
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasinettim

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paola
mi piacerebbe chiarire come alimentano il reattore chi usa la dosometrica in uscita, oltre alla deviazione dalla risalita che utilizzavo anche io, non ho capito il discorso della dosometrica che crea la depressione e quella che non lo crea, che differenza c'è tra la deviazione dalla risalita e una qualsiasi pompa?
Anch'io ho qualche perplessità.......potete spiegare perché sarebbe meglio utilizzare una deviazione dalla risalita che una pompa a parte? -28d#
__________________
MANUEL
pasinettim non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10657 seconds with 13 queries