Discussione: cambio acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2008, 20:15   #7
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius
dunque, in linea di massima va bene, però due cose ci sono da dire.

Venti litri ogni due settimane sono troppi, perchè non fai dieci litri ogni settimana? sarebbe meno traumatico per i valori chimici dell'acqua e per i pesci.

Va benissimo il portarla a temperatura giusta.

L'acqua che usi, può venire benissimo sia da osmosi che dal rubinetto, con delle accortezze però: quella del rubinetto è dura, e va lasciata riposare (decantare) per almeno 24 ore, e trattata con il biocondizionatore per abbattere i metalli pesanti in essa contenuti.
L'acqua osmotica è già pronta, ma povera di tutto e estremamente acida.

Quindi la proporzione di acqua da usare va stabilita in base alla tua popolazione: se hai pesci che prediligono acque tenere, allora la percentuale di acqua osmotica da usare per i cambi dovrà essere più alta; se invece vuoi un ph sulla neutralità, userai 70% acqua del rubinetto e 30% di osmosi ad esempio, sennò se hai un biotopo con poecilidi, meglio usare solo acqua di rubinetto, e l'osmosi tenerla per i rabbocchi

ovviamente bisogna sapere com'è il tuo acquario, e com'è l'acqua del tuo rubinetto
Faro tesoro dei vostri aiuti solo che non ho capito alcune cose:a cosa servono e cosa sono i sali per integrare e la percentuale di acqua da cambiare perchè nella mia attuale vasca di 120litri cambiero 10litri a settimana ma in quella nuova che sto allestendo di 250litri?(comunque ho scalari nella vasca e qualche guppo sopravvissuto )
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10933 seconds with 13 queries