dunque, in linea di massima va bene, però due cose ci sono da dire.
Venti litri ogni due settimane sono troppi, perchè non fai dieci litri ogni settimana? sarebbe meno traumatico per i valori chimici dell'acqua e per i pesci.
Va benissimo il portarla a temperatura giusta.
L'acqua che usi, può venire benissimo sia da osmosi che dal rubinetto, con delle accortezze però: quella del rubinetto è dura, e va lasciata riposare (decantare) per almeno 24 ore, e trattata con il biocondizionatore per abbattere i metalli pesanti in essa contenuti.
L'acqua osmotica è già pronta, ma povera di tutto e estremamente acida.
Quindi la proporzione di acqua da usare va stabilita in base alla tua popolazione: se hai pesci che prediligono acque tenere, allora la percentuale di acqua osmotica da usare per i cambi dovrà essere più alta; se invece vuoi un ph sulla neutralità, userai 70% acqua del rubinetto e 30% di osmosi ad esempio, sennò se hai un biotopo con poecilidi, meglio usare solo acqua di rubinetto, e l'osmosi tenerla per i rabbocchi
ovviamente bisogna sapere com'è il tuo acquario, e com'è l'acqua del tuo rubinetto 
