la sabbia va messa solo sul davanti...cioè sul vetro di fondo della vasca nella parte che rimane scoperta alla vista frontale.
e la sabbia arriva fino alla rociata chiaro....ma solo sul davanti....ai lati devi solo dare un effetto di sfumatura verso il fondo e dietro le rocce lasci il vetro nudo...
allego disegno alla buona con vista dall'alto, così capisci meglio....
per le resine....i primi tempi devi cambiarle spesso per via dell'altissimo inquinamento dovuto alle rocce immesse. e poi col tempo si consumeranno sempre meno e ti consentiranno di cambiarle ogni 15 giorni diciamo....
però ti consiglio di cercare un filtro piccolo e pratico da posizionare in un angolo e lasciarcelo fisso....
ripeto, se avrai solo coralli molli, i fosfati non saranno un grosso problema. quindi una volta finita la maturazione e con po4 a valore 0,05-0,1....non saranno più un problema x gli animali....e nel filtro invece delle resine puoi mettere del carbone attivo per rendere chiara l'acqua (sempre importante). quindi in definitiva se decidi di tenere coralli molli, le resine le usi in modo massiccio solo nei primi mesi per evitare esplosioni di alghe dovute ai po4 alti....una volta finita la maturazione. monitori solo i valori dei po4 ogni 10 giorni e al bisogno metti nuove resine.
tutto quello che ti ho detto non prevede MAI l'utilizzo di spugne.....
|