|
Originariamente inviata da Suppaman
|
tranquillo nn sono pentito..
allora cominciamo con calma. io nn ho il timer.. ma è molto semplice come cosa.. prima di tutto mi devi dire se preferisci mettere un solo reattore x 2 lampade, o 2 reattori x due lampade
1) 1 reattore 2 lampade:
dovresti staccare tutto togliendo il vecchio reattore e fare i nuovi collegamenti come da schema riportato... alle brutte se ti è difficile mettere il timer ne metterai poi uno esterno..
2) 2 reattori 2 lampade:
è quello più facile da fare in quanto nn dovresti toccare il vecchio reattore e lampada.. solo che credo che avendo il timer tu nn abbia spazio x mettere il reattore(se mi posti una foto dell'interno del coperchio mi fai un favore, almeno ti posso dire come fare..)
QUINDI:
tu pensa e vedi lo spazio... e poi decidi che fare, semmai posta una foto se preferisci che ti consigli io
quando vai a comprare dovrai chiedere cmq un portalampada per la tua lampada che credo sia una visi--lux da 11W, tu portatela al negozio e gliela fai vedere e e ti fai dire che cosa è se una 865 o 840, e poi ti compri un'altra lampada uguale solo che opposta a quella che hai(se la visilux e una 840 compri una 865, e viceversa..) e poi ti fai dare un reattore adatto a quella lampada e del filo..
io cmq credo che con 2 reattori si + facile e poi ci metti un timer esterno al massimo.. fatto tutto fai dei fori sul coperchi x far passare piu aria dato che due reattori scaldano parecchio.. e il gioco è fato.. cmq facci caso nella plafo dove e gia posta la tua lampada ci sono gia i buchi pronti x metterne una identica solo che capovolta, ma cmq credo che tu ci abia gia fatto caso!!
stavolta ho fatto un casino enorme e nn ti far problemi ad insultarmi se nn capisci, io ti spiegherò!!
ciao
|
io sarei interessato ad AGGIUNGERE una seconda lampada, ma siccome l'acquario è fatto col timer NON ho intenzione di metterne uno esterno, anche perchè poi diventa un casino, rimangono dei buchi sul coperchio, insomma io ero bello entusiasta di avere il timer incorporato (e costava molto di più) per cui mò nessuno me lo leva...
se riesco faccio una foto, però mi pare strano che sia predisposto per una seconda lampada e poi non ci sta il reattore... Nel tuo la postazione di SINISTRA è adatta ad un reattore solo che girato al contrario? Siccome l'acquario è lo stesso identico, dovrebbe essere identico il layout delle viti, per cui se dai un occhio al tuo dovrebbe essere identico al mio, solo che nel mio è stata occupata la postazione del timer sulla destra! Confermami se ti risulta!
Quindi se io vado in negozio e gli chiedo la lampada col reattore (e del filo), automaticamente c'è anche l'attacco dove metterla nella plafoniera?
La lampada è una visilux, non so se è 865 o 840, o meglio ho tentato di leggerlo ma o è scritto dietro o non è scritto, anche se mi sa che sia una 865 dato di solito gli acquari con una sola lampada hanno una temperatura di illuminazione di 6500 K... 4000 K mi sembra inutile se da sola...
Il mio problema rimangono i COLLEGAMENTI, nel senso che nel timer non ho capito bene come si fa a mettere in parallelo un'altra lampada, ma secondo me mi sto ponendo problemi inutili perchè se lo svito sicuramente ci sono degli ingressi in parallelo...
Questa volta anch'io sono stato super incasinato, grazie mille!!!
