Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2008, 13:48   #6
guido1969
Guppy
 
L'avatar di guido1969
 
Registrato: Jun 2007
Città: lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rip

Ciao, io ho realizzato ben 4 plafo t5,(4x24,6x39,7x80,8x80) se la fai in allumino, le fiancate le fori con delle cave e se nella parte superiore crei 2 fori o cave x convezione il calore vienne espulso senza mettere in crisi i ballast e la struttura con il risparmio delle ventole.
La temperatura sull'alluminio della mia 8x80 con un fotoperiodo di 12 ore non supera in estate i 40°C.
Comunque se vuoi mettere le ventole io ti suggerisco di metterle sopra in aspirazione in quanto dividi a metà il calore che si genera nella plafo.
L'aria viene presa dalle fiancate rigorosamente forate e viene estratto dalle ventole al centro.
Per quanto riguarda il materiale sicuramente devi usare l'alluminio per una quastione di uniformità di calore e dissipazione.
Un'occhio di riguardo lo devi dare ai ballast per l'accensione se li monti dentro la plafo, devono assolutamente appoggiare su una superficie di alluminio ma RICORDATI mai sui riflettori (interponi sempre almeno 5mm di aria tra riflettori e struttura/ballast.)la cui temperatura può raggiungere i 60/70°
Altro piccolo particolare, non utilizzare minuteria in ferro ma esclusivamente in acciaio inox o plastica senò arrugginisce in poco tempo.
Per l'impianto elettrico usa un cavo unifilare al silicone o rivetito di fibra di vetro pena il rischio che l'isolamen to cuocia e vada a massa METTI la struttura a terra (alluminio e ballast).
Ciao.
__________________
guido1969 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15572 seconds with 13 queries