Allora, la vasca principale è 330L, quella dove hanno fatto la cura era di 150L, quella dove ora l'ho isolati ora è un 30L perchè non ce la faccio a fare i cambi con le taniche nel 150L, in questa invece riesco a creare una sorta di carico/scarico più funzionale e posso cambiare acqua giornalmente. Sinceramente di lasciarli ancora nel 150L non sono molto convinta, è lì che temo abbiano contratto una micosi od una batteriosi, forse dovuta anche al medicinale che li ha debilitati oppure all'alta temperatura che ha permesso una proliferazione massiva. Però se mi dite che è meglio del 30L più "igienico" ok, li trasferisco.
Mi sarebbe invece piaciuto poterli re-inserire nella vasca principale, che ha il filtro perfettamente funzionante. Voi che dite? L'unico dubbio riguarda il fatto che potrebbero ri-infettare cardinali e brochis. E poi se dovessi avere una infestazione nella principale dovrei buttare anche le piante? Non ho ben capito se questi flagellati riescano a sopravvivere anche in assenza di ospiti, magari incistandosi, se riescano a colonizzare gli arredi o il filtro o se invece una volta che non vi siano pesci da infettare muoiano.
Mi illuminereste? Grazie mille ragazzi!
|