..............GRANDE CONDOR..............
...hai confermato quello che gia' sapevo ma che (ero certo) "alcuni" non sapevano....
..pero' non hai detto nulla circa le eventuali spese di trasporto del bene in garanzia...
...potrebbe essere sottinteso che se la garanzia è fornita dal venditore le spese eventuali sono di sua competenza...
...e se il negozio è fisico ed è nella nostra stessa citta', il problama non si pone.....
...ma....
.. se il venditore è virtuale....
... e sta, magari, a Milano (ogni riferimento è puramente casuale)...?
..un legale dell'unione consumatori mi disse , anni fa, che il trasporto presso di lui (il negoziante) DOVEVA essere a suo carico, sempre che il bene fosse realmente in garanzia e che il guasto fosse da imputare a difetto o vizio di fabbrica o comunque coperto dalla garanzia stessa.....
..è corretto ?
...prima di parlare con questo legale io dovetti pagare le spese postali per la sostituzione in garanzia di una pompa dalla Tunze....quando glielo feci energicamente notare, guardacaso, mi fecero una gentile "concessione" e me le abbonarono (secondo loro).....
...vuoi e puoi essere un po' piu' esplicito ?
...scrivi sempre dei poemi infiniti (talvolta anche sul sesso degli angeli) e poi per una volta in cui potresti e dovresti dilungarti fai il circonciso ?
..dai...
... stavolta, che sei un fiero rompipalle, non lo dira' o pensera' nessuno.....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)