Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2008, 11:05   #1
ginopanino
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO! Acquario nuovo e vuoto... FOSFATI ALTI!!!

Caio a tutti. A Giugno ho avviato il mio nuovo acquario marino da 180 litri con il Metodo purist della ELOS. Inizialmente ho cominciato con l'immissione dei prodotti RB10, RB20, RB30 come da istruzioni. Dopo alcune settimane e dopo analisi mi sono ritrovato con valori alti di Fosfati. Ho cominciato ad alimentarlo con gli RB40 e RB50 e ho avviato lo schiumatoio il quale mi produce parecchio scarto! Non vedendo un miglioramento ho fatto un taglio d'acqua di quasi il 50 %. Dopo alcune settimane mi sono ritrovato allo stesso punto di prima. Dopo 3 mesi e nulla all'interno dell'acqario a parte le rocce mi ritrovo 0,25 di fosfati!
Secondo voi cosa dovrei fare?
Ora ho inserito nel filtro delle resine (Fosfati Stop), anche se mi secca con l'acquario vuoto avere problemi di fosfati!

-Dosaggio Attuale prodotti ELOS:
RB10 = 2 ml ogni 2 giorni
RB20 = 10 gocce ogni settimana
RB30 = 7 misurini grandi ogni giorno
RB40 = 7 misurini grandi ogni 2 giorni
RB50 = 2 ml ogni giorno
Kg di Rocce Vive
-Schiumatoio acceso
-Acquario Askoll Stilus 180 lt con lampade T5 accese 8 ore al giorno
-Filtro Pratiko 400
-Pompa di muovimento

Altri valori dell'acqua vanno bene.
ginopanino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13054 seconds with 16 queries