|
Ma non puoi spendere 50 € e farti un fondo di sabbia per acquari bella,inerte,del colore che vuoi tu anzichè andare a rischiare di avere sempre durezza sballata o schiume strane sul pelo dell' acqua per risparmiare -05 -05 !
La sabbia per le sabbiatrici è fatta per le sabbiatrici,non ha controlli particolari,tanto è sabbia che va BUTTATA...se l' impianto è sporco di gasolio,grasso,solventi mica è una preoccupazione...se NON E' TUTTA SILICEA (cosa più che certa) a chi la produce non glie ne frega nulla!
Comunque...
Nelle pozze che vuoi ricreare te il fondo è melmoso quindi la sabbia fine fine (impalpabile) ambra secondo me è ok...e un sacco di foglie di quercia,o di catappa e un bel po di pigne di ontano, così avrai sempre l' acqua ambrata e ricca di tannini.
I valori REALI di quei posti non li otterrai mai,quindi per il ph accontantati di tenerlo attorno al 6.5/7 la cosa importante è che non ci siano praticamente nitrati nell' acqua.
Ho visto DUE PIANTINE di potos lunghe un paio di metri portare a ZERO i nitrati di una vasca da 3000 litri con dentro 50 scalari e 2 uaru.Quindi come filtratore supplementare nonchè eventuale arredo io te lo consiglio vivamente.
Hypancistrus che vengono dagli igarapè non ce ne sono...se vuoi ti posso dare una mia coppia di peckoltia sp. che si adattano bene all' acqua abbastanza ferma e riproducono pure.
Come pesci oltre agli innominabili puoi metterci degli hemigrammus bleheri e dei cardinali (75 e 75 secondo me potrebbero andare)....se ti interessa,i corydoras che puoi trovare in commercio che abitano quei posti sono i C.burgessi e gli adolfoi (una quindicina)
Comunque gli igarapè sono PIENI di foglie,sia sul pelo dell' acqua che sotto.
Potresti mettere della salvinia natans(te ne regalo un bidone -28d# ).
Abbonda con le radici e se proprio devi mettere delle piante ti consiglio di preparare una zona stracarica di eleocharis sp. a destra o a sinistra...oltre che essere sudamericana (ok la vivipara non lo è ma chissenefrega) simula benissimo la codizione di "prato allagato" che si viene a verificare in quel posto.Li dentro i corydoras i cardinali e i blehri ci fanno un botto di uova.
|