Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2008, 08:34   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao atomico!

Innanzitutto chiariamo: non è che se hai qualche arredo calcareo e usi la CO2 si &20;sballa&21; il PH&30;&30;&30;.

La CO2 in vasca, si usa in primis per le piante e come seconda opzione per regolare il PH (in quanto la CO2 è un acido debole).
La regolazione del PH in vasca, è direttamente collegato alla durezza dell'acqua intesa come potere tampone (dato dal KH, formato da carbonati).
Se tu dunque in vasca aggiungi qualcosa di calcareo, che dunque aumenta il Kh dell'acqua, avrai molta difficoltà ad ottenere un PH tendenzialmente acido, in quanto l'acido che verrà immesso, dovrà, prima di acidificare, riuscire a neutralizzare il KH presente.
Per testare la roccia, basta che ci spruzzi sopra un qualsiasi anticalcare commerciale o un acido , se noti una reazione sulla superficie della roccia trattata (una schiumetta biancastra), significa che la roccia è calcarea.


Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10631 seconds with 13 queries