Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2008, 08:25   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io, nel mio 170L, ho messo solo ghiaino fine (penso sia di granulometria sui 3mm) levigato (così quando i carassi lo ciucciano non si feriscono la bocca...). Non ho fondo fertile. Sinceramente non ho capito le 2 opzioni: dov'è che dovrebbe non depositarsi lo sporco? Il sottofondo poroso è già costituito dal ghiaino: i batteri si insediano già sulla superficie stessa dei sassolini e negli gli interstizi tra sassolino e sassolino.
Usando l'unico accorgimento di fertilizzare con pastiglie (messe vicino alle radici delle piante) mi crescono bene echinodorus, cryptocoryne, vallisneria ed egeria. Ammetto di essere fortunato perchè i miei maialozzi non le toccano + di tanto
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09432 seconds with 13 queries