Io invece ho letto che ama i fosfati, ed è per questo che normalmente nelle vasche di barriera dove cerchiamo sempre di tenerli bassssissssimi per via degli SPS, le Goniopora non campano.
L'alimentazione credo sia fondamentale, ma è la vedo più come un paliativo in assenza di luce e fosfati.
Per mia esperienza, visto che in vasca avevo i fosfati un po' alti, un amico mi ha passato la sua che deperiva sempre più, con tentacoli estroflessi di 1/2 centimentro. Dopo 2 mesi la Goniopora li aveva estesi fino a 4-5 cm e anche l'altra mia Goniopora acquistata a marzo, stava benissimo, sembrava una fontana di giallo/verde.
Mi sarebbe piaciuto continuare questa osservazione...sono però morte entrambe nel giro di 2 giorni a fine luglio, credo in coindicenza di un picco in vasca di 31°
