Discussione: ROCCE IN RESINA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2008, 17:55   #7
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Cittą: napoli
Acquariofilo: Marino
Etą : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maomig
Originariamente inviata da Perry
milano60,
piuttosto che prendere rocce colorate come quelle, mettile "morte" ma vere e falle colonizzare..

Naturalmente solo qualcuna..saprai che a colonizzarsi ci mettono parecchio, fare una vasca con sole rocce non vive sarebbe, secondo me, un errore madornale..
Aggiungo 2 cose:

1) le rocce sintetiche di per sč non sarebbero male, soprattutto per chi ha problemi di peso come me. Infatti, suppongo che pesino meno di quelle vere quindi, questo č un aspetto positivo, oltre a quello del costo, suppongo

2) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversitą che rende gli acquari marini cosģ incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversitą che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si puņ sempre procedere ad una cattura mirata.

Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se gią "maturate" in un'altra vasca.
Ma visto il costo di queste rocce sintetiche....non ci vedo nulla di conveniente.....nč ll'aspetto economico , nč quello funzionale.
__________________
alfgi72 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08384 seconds with 13 queries