Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2008, 15:00   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi che esagerare con il fertilizzante quando le piante stanno male (e quindi non assorbono) è stata la mossa più sbagliata. Se in più ci aggiungi che la CO2 è terminata, hai praticamente aperto la strada alle infestazioni algali.

Non so dirti nulla nell'efficacia del general tonic sui ciano (non serve a curare i pesci?), però solitamente tali prodotti sono nocivi alle piante ed ai batteri del filtro.

Non ho capito cosa centrano gli NO3 e PO4 sballati per via del ferro alto, ma tieni conto che troppo fertilizzante può essere tossico per i pesci, e non andrebbe usato in concomitanza con dei medicinali.

Inoltre: che litraggio hai? Sarebbe meglio che tu ci dicessi quali sono le caratteristiche della vasca, i valori, la popolazione, ecc.

E poi un medicinale non si aggiunge "ogni tanto un po'": la cura la si fa quando serve e tutta, anche se sembra non dare effetti immediati. Dopo si decide eventualmente di cambiare strategia. Direi di finire eventuali cure ancora in corso, cambiare l'acqua (poca e spesso, per non stressare i pesci), filtrare con carbone e ripartire con pochissimo fertilizzante e CO2.
PS: se fertilizzi ed usi CO2, i valori dell'acqua vanno costantemente monitorati.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10952 seconds with 13 queries