Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2005, 10:10   #8
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 57
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
alepio Inviato: Mar Ago 30, 2005 5:12 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

.... riassumiamo

tu hai tolto il pilastro.
e chi ti assicura che quello che abita sotto di te non faccia la stessa cosa.
e a quello del piano sopra chi ci pensa ???

scherzi a parte ... fai verificare l'immobile dal cugino architetto, basta una semplice verifica del senso di posa di solai e travi per capire se sia opportuno o meno sistemare l'acquario in una determinata posizione.
Evita se puoi mobili con piedi preferendo telai metallici che distribuiscano il peso, meglio se perfettamente orizzontali.
L'edilizia di 35 anni fa utilizzava materiali forse più scadenti di quelli di adesso ma la cura nella realizzazione era (spesso) migliore di oggi per cui non dovresti avere grossi problemi a trovare una soluzione.
Se confronti il peso di un acquario da 300 litri (circa 500 Kg) non è certo superiore di alcune librerie con molti ripiani pieni di volumi.

saluti
zeper non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08805 seconds with 13 queries