|
|
Quote:
|
|
1: Nella tabella della manutenzione dice eventualmente cambiare i cannolicchi ogni 6 mesi, devo cambiarli?
|
assolutamente no !! i cannoicchi non vanno mai cambiati.. piu' son vecchi .. piu' son ricchi di barrei... al massimo se dopo qualche anno si intasano troppo gli va data una pulita.... ma questa e' un'altra storia...
|
|
Quote:
|
|
2: Nel filtro ci sono diversi sacchetti di carbone, quanto lo devo lasciare?
|
nessuno.... il carbone se non serve non lo devi mettere... tienilo a portata di mano nel cassetto.....
|
|
Quote:
|
|
3: Tolto il carbone devo mettere altri cannolicchi?
|
io ti consiglio di riempire tutti i cestelli di cannolicchi... tranne meta' di quello superiore... dove x es io ho messo una spugna.... il motivo e' che se ti serve di mettere i carboni, o resine fai subito a toglierla.... e hai lo spazio libero
|
|
Quote:
|
|
4: La scatola del filtro che resterà a terra andrà riempita di acqua?
|
si .... quando lo chiudi.. usa la pompa in alto sul filtro.. fino a che l'aria del filtro non sara' fuoriuscita tutta !!
|
|
Quote:
|
5: Consigli per la manutenzione e chi più ne ha più ne metta! Grazie :-]
|
nemmeno lo monti, e gia' pensi alla manutenzione ??? tranquillo....
un consiglio che ti do e' di mettere un leggero strato di lana di perlon tra le spugne originali.... e non dentro i cestelli... in questo modo (testato nel mio) e' molto piu'0 semplice quando sciacquerai le spugne controllare anche la lana... e visto che sara' 'a monte dei cannolicchi, ti servira' anche a non mandare la sporcizia nel filtro biologico
