Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2008, 11:43   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Miranda, ciao e ben trovata... sono secoli che non ci si incrocia

I phenacogrammus sono molto poco considerati perchè nelle vaschette del negozio non mostrano mai i loro colori e la loro splendida indole, ma sono pesci spettacolari.

Vogliono acqua tenera (kh ottimo 4-5, ma anche 6-7 è tollerato) e Ph attorno al sette, meglio se appena inferiore.

La vasca deve essere lunga almeno 90 cm perchè amano molto nuotare e deve essere ben piantumata (sono pesci timidi e al sicuro fra le fronde sono a loro agio)... devi introdurne almeno 4-5 (ottimo 7-8 esemplari in 180 - 200 litri).

Estremamente pacifici, convivono con caracidi e ciprinidi, non dano fastidio a quello che sta sul fondo e sono sempre in movimento.

In un rio 125 non so quanti ne puoi tenere... magari manda un MP a Fede Sibona che li ha in vasca simile



Ah....... adorano mangiare le mosche, io le catturavo e stavo lì a vederli mentre si azzuffavano... una volta un piccolo ha addentato una mosca e, poichè aveva la bocca troppo piccola, sbatteva contro il vetro per cacciarsela giù in gola!!! uno spasso
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10858 seconds with 13 queries