|
ho visto ieri un impiantino co2 dell'askoll, c'è qualcuno che c'è l'ha o che l'ha gia visto
non ha l'indicatore di pressione, esso è costituito da bombola usa e getta (ma a detta del negoziante che si può ricaricare), tubo, micronizzatore con contabolle e menbrana in legno e pezzo da agganciare alla bombola per mandare la co2 al micronizzatore (non so se si chiama valvola a spillo)
io volevo sapere:
1 - è possibile ttaccare un elettrovalvola in questo tipo di impianto
2 - l'indicatore di pressione che non ha è così fondamentale
3 - il micronizzatore in legno è valido o serbbe meglio in ceramica
4 - meglio orientarsi su un sistema del genere o prendere qualcosa di meglio tipo acquil, piùttosto che cambiare i pezzi, oppure va bene questo sistema per il mio acquario da 70 L
5 - il reagente co2 dell'askoll a parte funziona bene?
Grazie a tutti e aspetto informazioni e pareri.
|