Discussione: E Xaqua?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2008, 09:12   #4
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Grazie RAMA dell'informazione.
Condivido - per la mia esperienza - quanto detto da Cecco ovvero che il metodo sia "meno impegnativo" di Zeovit, anche se personalmente quest'ultimo lo conosco solo sulla carta.
Io l'ho usato (xaqua) e lo sto usando nella vasca vecchia, ma non fa testo, in quanto vasca "molto complicata" (per gli iniziali errori, irrisolvibili, di costruzione e allestimento).
Come spesso accade (in quella vasca) i cambiamenti li ho visti mutando movimento, luci, skimmer.
Nella nuova ho deciso di partire direttamente con Xaqua (quindi rocce spurgate e luce subito più batteri e additivi) e devo dire che, ad oggi, le cose sembrano andare molto bene.
Ma è anche vero che - stavolta - l'attrezzatura è di un "altro pianeta" e che è ancora molto presto per un giudizio.
E' per questo che cercavo un confronto...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10024 seconds with 13 queries