Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2008, 20:52   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che in salmastro ti possa aiutare qualcuno... quello che c'è sulla mangrovia l'ho scritto io

Le radici andrebbero potate il meno possibile, anche perchè dal loro sviluppo dipende l'assorbimento degli inquinanti. Se diventano troppo lunghe, prova ad inserire al pianta in un vasetto di plastica arrotolando le radici delicatamente su se stesse... in tal modo non le tagli ma le nascondi. Poi il vasetto lo nascondi con sabbia, rocce o un legno.

Le fronde vanno potate come i bonsai o i ficus benjamin... appena sopra un nodo o una gemma vitale, in modo che la pianta germogli nuovamente appena sotto al taglio.
Usa una lama affilata, oppure le apposite cesoie a taglio concavo per limitare la comparsa del tessuto cicatriziale che è davvero brutto a vedersi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34930 seconds with 13 queries