Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2008, 14:04   #1
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Sistema "Ultima Alba" vs Anemonia Majano

Premessa:

1) Quello che segue è il test di una teoria di un ragazzo americano che ho trovato girovagando sul web.
2) Lascio ai "guru" il compito di segnalare le eventuali contro indicazioni ed eventuali danni a seconda dello stato d'avanzamento della vasca

Teoria "americana"

L'anemonia majano è molto sensibile alla luce ed è sua natura ricercare la posizione migliore rispetto all'illuminazione.
Praticando un periodo di buoi si ottengono 2 risultati:
a) migrazione verso la zona meglio illuminata dalla vasca
b) indebbolimento del grip/ancoraggio

Condizioni della vasca utilizzata per il test

Ancora da avviare con il periodo di buoi
40kg di rocce vive che aspettano l'arrivo di altri 30kg di loro compagne

ANEMONIA MAJANO

Test

30h di buio come segue:
Vasca fasciata con pellicola nera + copertura nera
Un unico punto luce nell'angolo anteriore superiore SX (immaginatevi un cubo 20x20x20 di assenza di copertura)
L'illuminazione è quella ambientale senza l'uso di lampade.

Risultato

Dopo la 30h i Majano sono visibilmente aumentati ed occupano quasi esclusivamente la parte superiore delle rocce.
Ora ne stimo 1200
Provo così ad aspirarle.
Il risultato è positivo! Circa il 90% non riesce ad opporsi alla forza traente e vengono asportate dal sifone.

A voi i commenti.
Se ho omesso qualche dettaglio che crediate essere di utilità, chiedete pure.
DYD non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10332 seconds with 15 queries