|
|
Quote:
|
|
Mettere la sand come copertura di una altro tipo di flourite(sia classica che black) è da sconsigliare in quanto la sabbia te la ritrovi tutta sotto in breve tempo.
|
e l'immaginavo..anche se non volevo convincermi..
|
|
Quote:
|
osservando i valori però sembra che la black sia molto carente rispetto alla classica,giusto?
a parte sodio,alluminio e calcio è molto sotto,soprattutto in elementi importanti come potassio e magnesio..
|
e ferro..sto leggiucchiando qualcosa in inglese di Tom Barr e lui consiglia anche le Black e soprattutto la sand per una migliore estetica..mah..
Io però delle black non ne son convinto..mi pare troppo sbilanciata..è tutto quel calcio e quel sodio che mi puzza..
Boh..devo capire se mischiare uno di classica e uno di black o azzardare a sto punto e fare tutta black sand magari con un cavetto..(a proposito ve ne avanza uno..anche piccolissimo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) ..che poi in caso di riutilizzo voglio proprio vedere come lavarla la sand..ahhhhhh se mi vien da ridere
Boh..leggo qualcosa..alla seachem si scrive solo in inglese?? so na capra pure in inglese..mi piacerebbe tanto fargli qualche domanda tipo quelle scritte nel primo post..
ciao..the_clown