Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2008, 11:54   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Etā : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che se si voglia dar un senso al tutto, le parole carica batterica,flora batterica,tipologia dei batteri debbano essere sostituite con "attivitā batterica".Io a questa faccio riferimento, e da quel che so un buon mezzo di monitoraggio č appunto il potenziale redox.Cosa porta poi, un valore ottimale(da trovare), lo si sta supponendo; cercando eventuali conferme con prove e test.

A spanne sarebbe errato affermare che un ambiente sud americano(quindi acido) a un potenziale redox inferiore di un pari dimensioni in ambiente alcalino??Se la risposta fosse si, di quanto sarebbe la differenza?? quest'ultima cosa comporta???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non č in linea  
 
Page generated in 0,08120 seconds with 13 queries