Discussione: Flourite: Ma quale?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2008, 11:09   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il non rilascio dipenderà dalla tipologia del fondo.Purtroppo il supporto su fondi nuovi è un po restio a far circolare info e a Norimberga è stata la stessa cosa.
Io sono convinto(l'ho detto in più di un occasione) che il rialscio di Ca e mg da parte della flourite classica sia dovuto al processo di cottura.La sand forse non è sottoposta a questo processo, e i minerali che contiene hanno un fissaggio di altra natura.

Mettere la sand come copertura di una altro tipo di flourite(sia classica che black) è da sconsigliare in quanto la sabbia te la ritrovi tutta sotto in breve tempo.
Se fossi in te opterei per fondo di un solo tipo,se poi vuoi mischiare lo farei con la flourite classica +flourite black(non la sand).Hanno pressapoco la stessa granulometria e a livello di composizione sembrano complementari(in alcuni punti si compensano).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11840 seconds with 13 queries