Discussione: Flourite: Ma quale?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2008, 10:20   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che per quello che riguarda la sand già se ne iniziato a aprlare,quindi qualche info la potresti trovare sul forum,personalmente ti dirò che la dark non mi convince più di tanto,molto bella esteticamente ma molte riserve sulla composizione.A Roma si dice:"bella ma non balla!!"
Della flourite classica penso che orami si sa tutto,quindi si può andare oltre.
Per la black(con la sand l'unica differenza è la granulometria) invece è molto intrigante sia dal punto di vista estetico che della sua composizione.Ad oggi ho solo provato la sand e posso dirti che non rilascia e non assorbe nulla(almeno a me, in 4 mesi di test in questo senso,ha dato sempre esito negativo).Se la tua scelta è vincolata alla calli,ti dico prendi la sand.Piantumare questa pianta con questo tipo di fondo è un piacere(sempre a patto di avere le adeguate pinze).Con la flourite normale(anche la black non sand, ha la stessa dimensione quindi il discorso è simile) invece devi fare dei piccoli mazzetti e piantumare quest'ultimi.
Sarebbe interessante fare un mix delle due,cioe flourite classica+flourite black non sand in un rapporto di 2 a 1.Infatti credo che una prossima prova che farò sarà proprio in questa direzione.
Ovviamente tutti i fondi che abbiamo menzionato non sono esentati dall'inserimento delle apposite tabs.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09070 seconds with 13 queries