Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2008, 22:27   #6
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
interessante Chris!!

anche perche avvalora la mia tesi, ed e' sempre meglio avere piu parametri concordanti!

Per quanto riguarda l'articolo

aggiunge solo che nei giovanili e' impossibile accorgersi delle differenze, e che conviene comprarne un gruppetto per poi riportarlo indietro appena si forma una coppia...

segue inoltre che una volta ottenuta una coppia se ben acclimatata ed alimentata andra' a deporre...

e termina col dire che quando il maschio caccia i piccoli, vanno allontanati...


questo libro non e' mio , ma ho fotografato tutta la parte attinente i kauderni piu di un anno fa..

chiunque ha bisogno mi contatti, oltre a questa parte di libro ho anche piccole guide all allevamento della maggiorparte di specie, tra cui kauderni..

Pero' vi prego, continuate ad interessarvi di questo post perche so che vi interessa e non puo' essere cosi' difficile identificare una specie... e' solo questione di occhio..

postiamo qualsiasi foto con kauderni ed iniziamo ad avvalorare le nostre tesi, a cui si aggiunge quella di Abracadabra che trova lo stesso riscontro nella identificazione!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07961 seconds with 13 queries