Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2008, 19:26   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao gima, benvenuto.
La procedura che dici in teoria non è sbagliata, ma comporta dei rischi di cui dovresti tener conto.
Nel passaggio dei cannolicchi andrai a perdere tutta quella fanghiglia biologicamente attiva che rimarrà nel fondo del vecchio filtro, nei cannolicchi un po' di batteri morirà e pertanto rischi di ritrovarti un filtro "poco" maturo che potrebbe far fatica a tenere il passo coi pesci.
Senza contare che un acquario maturo ha tutta una serie di batteri anche nel fondo e sugli arredi/piante. cosa che non riuscirai a spostare.
La cosa migliore sarebbe utilizzare i cannolicchi che ti hanno dato (a meno che non sono proprio vecchissimi e quindi con tutte le cavità occluse vanno bene) addizionandoli con un po' dei tuoi, tanto per accelerare il processo di maturazione. Così avrai il vantaggio di avere ancora la vecchia vasca matura, che può tornare utile nei primi tempi come vasca di quarantena ...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11455 seconds with 13 queries