Discussione: Un pò di consigli..?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2008, 16:37   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Ho raccolto della ghiaia dalla riviera ligure, che vorrei inserire nell'acquario..secondo voi è fattibile dopo i vari lavaggi utilizzarlo?


Direi di no, principalmente per 2 motivi:
1) la ghiaia di mare, è sicuramente calcarea, elemento che ti potrebbe creare notevoli problemi a meno che tu non debba allestire ad esempio un malawi o abbia bisogno di Kh alto e PH alcalino;
2) tutto ciò che si trova al mare, può avere innumerevoli fonti di inquinamento, difficilmente eliminabili 8in primis gli idrocarburi)




2) Vorrei inserire anche una mezza noce di cocco come supporto per il muschio di java e magari con una piccola apertura creare al tempo stesso un rifugio per pescetti. Anche qui sapete se è fattibile?O la noce varia i valori dell'acqua?Sapete se va in marcescenza?


Questo invece è fattibile e comunemente utilizzato in molte vasche; con l'andare del tempo la noce, potrebbe anche subire qualche fenomeno di marcescenze & co, ma potrai facilmente rimpiazzare la noce vecchia con una nuova.
Una alternativa, sarebbe quella di rivestire la noce con del plastivel.



3) Tra un pò mi arriva un nuovo acquario che raddopierà la mia capacità e avevo pensato a un riallestimento...i miei dubbi sono su cosa piantumare.
Voglio inserire almeno un paio di mazzi di Vallisneria sullo sfondo.
Ho letto che la V. americana e la tortifoglia rimangono tra i 15 e i 30cm e per me sarebbe perfetto...ma mi han consigliato la V. asiatica var. biwaensis, voi che dite?



Mah, questioni di gusti&30;&30;..a me non piace in generale la valsineria dunque&30;..


E per finire un pò di Hygrophila corymbosa e Egeria densa.

Per il centro e il primo piano ero indeciso se inserire qualcosa di nuovo come una Aponogeton crispus o lasciare le solite (ma super resistenti) anubias,microsorium,cryptocoryne e vescicularia dubyana.

Le piante, oltre che alla loro bellezza, altezza e posizionamento in vasca, le devi scegliere soprattutto in base all'illuminazione, al fondo che deciderai di mettere e alla possibilità o meno di erogare CO2;
Prova a chiederti cosa è fattibile e quanti W/L avrai nella nuova vasca e il &20;cerchio&21; delle piante da scegliere, si potrà ridurre a poche o allargare a moltissime.


Naturalmente mi terrò i pesci che ho adesso stando attento a togliere tutte le volte che posso i nuovi nati, xò raddoppiando la capacità avrei voluto aggiungere 1 o 2 specie nuove tra: Barbo (tigre o rubino), Jordanella floridae, Gurami perlaceo o nano ma mi sà che son troppo lontani dai miei valori, Tanichthys albonubes oppure per rimanere in tema degli endler, dei portaspada o dei molly pinna a vela.


Hai già più di 40 pesci in 40L, sarebbero già troppi anche nel doppio del litraggio&30;&30;le terrai entrambe le vasche giusto?
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12013 seconds with 13 queries