Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2008, 16:34   #4
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le castagnole - un banchetto di pochi esemplari - erano tutte piuttosto piccole.
Fai anche conto che ero molto vicino alla riva, a pochi metri di profondità.

Non ho incontrato saraghi (in altri punti in cui mi sono immerso praticamente ci si inciampa contro), pomodori di mare o stelle rosse (quelle a braccia lunghe e snelle), solo un paio di tozze stellozze arancio spento.

Il gambero in effetti somigliava molto a quelli che trovo qui dalle mie parti lungo il Ticino, salvo l'assenza dei riflessi verde-blu ai lati del cefalotorace: quello da me incontrato era completamente rosso vivo. Le chele erano abbastanza allungate, non tozze come quelle degli astici.

Riguardo i fondali, il tratto della foce è a ciottoli e ghiaino piccolo, mentre allontanandosi lungo la riva settentrionale dopo poche decine di metri dalla foce e da riva, è prevalentemente sabbioso, con soli pochi massi compatti. Nelle zone sassose non ho notato i caratteristici mucchietti di sassolini che i polpi radunano davanti alla tana, e non mi sono soffermato troppo a cercare murene, più che altro per il lontano ricordo di una dolorosa morsicatura ad una mano (ero un po' pi*** da ragazzino e una volta cercai di catturarne una agitandole uno straccio davanti al muso...)
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08791 seconds with 13 queries