Discussione: Rocce med nel barriera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2008, 16:22   #165
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cè da dire una cosa che io ho sempre detto in altri post ci sono rocce med. molto differenti tra loro dalle mie parti le rocce sono molto porose e leggere essendo il salento una zona con substrato di origine tufina cosa che non penso ci sia al nord
ho al centro italia poi non è che basta andare sul mare e si prende una qualsiasi roccia bisogna saperle sceglierle e la cosa più importante e severamente vietato
poi non sono d"accordo sui batteri per quale motivo non si dovrebbero insidiare in quelle mediterrane io in tutte le prove che ho fatto non ho mai avuto problemi anzi le vasche sono maturate molto più velocemente senza alzamento dei valori sin dalla partenza è comunque io parlo con i fatti cioè sono cose che ho sperimentato di persona e non parlo per teoria, ABRACADABRA se tu invece di sperimentare il tuo filtro lo avresti chiesto sul forum se potesse funzionare quanti ti avrebbero detto di si penso nessuno quindi ha volte è meglio la pratica della teoria,PERRY io non ce lo con oceano sò che un pò stronzo [scherzo] ma credevo che stesse facendo delle allusioni sulla mia vasca che dopo quello che è successo mi rode ancora perchè non si è realmente capito il vero problema
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14792 seconds with 13 queries