|
***dani***, è vero che il refri pesca in sump e che quindi l'acqua che raffredda è quella presa dalla sump, però il fatto che il termostato sia in vasca fa si che il refri si attivi e si spenga in base alla temperatura della vasca, se non lo utilizzassi o se utilizzassi solo quello del refri, la temperatura controllata sarebbe quella della sump e non quella della vasca... mhhh rileggendo quello che ho scritto non mi sembra che sia stato molto chiaro, spero si capisca.
So anch'io che un refrigeratore introduce notevoli perdite così come curve e raccordi vari, comunque, con la configurazione indicata, uso una eheim 1260 e ho un flusso in uscita( misurato )di circa 720 lt/h( riempie un contenitore di 1lt in circa 5 secondi ) che per me va bene.
__________________
Ciao,
Gianni
|